Come scegliere il decespugliatore: guida all’acquisto

Il decespugliatore è un attrezzo essenziale per il giardinaggio che consente di tagliare l’erba e la vegetazione in eccesso in modo rapido ed efficiente. Esistono due tipi principali di decespugliatori: quelli elettrici e quelli a scoppio.

guida all'acquisto del decespugliatore

Il decespugliatore elettrico

Il decespugliatore elettrico è ideale per giardini di medie dimensioni e per piccoli lavori di finitura. È generalmente leggero e poco rumoroso, perfetto per superfici fino a 400 m². È particolarmente adatto per il taglio attorno ai cespugli e per la pulizia e il taglio di erbe alte.

Il decespugliatore a scoppio, d’altra parte, è più potente e adatto per giardini più grandi o per lavori più impegnativi, come la rimozione di rovi e sterpaglia fitta. Tuttavia, è più rumoroso e richiede una manutenzione maggiore rispetto al decespugliatore elettrico.

La scelta tra un decespugliatore usato o nuovo dipenderà dal tipo di lavoro da svolgere e dalle dimensioni del giardino. Indipendentemente dalla scelta, è importante scegliere un decespugliatore adeguato per ottenere i migliori risultati.

Tra i migliori decespugliatori elettrici

Consigliato

Bosch AFS 23-37 Sistema di taglio combinato

Decespugliatore elettrico con cavo, leggero, maneggevole, robusto con motore adatto a differenti necessità di giardinaggio.

Il decespugliatore a scoppio

Il decespugliatore a scoppio è una scelta ideale per la pulizia e il diradamento dell’erba alta, del sottobosco e dei rovi. È più potente rispetto al decespugliatore elettrico, ma anche più pesante. La potenza ideale per un decespugliatore termico dipende dalle dimensioni del lavoro da svolgere, ma generalmente un buon decespugliatore dovrebbe avere una cilindrata compresa tra i 25 cc e i 50 cc.

Tra i migliori decespugliatori a motore

Consigliato

Honda Umk 425 Le – Decespugliatore Con Motore a 4 Tempi

Maniglia design D-Loop con barra barriera. Potenza massima 1.0hp/7000rpm. Potenza (kW) 0,81.

Cos’altro considerare nella scelta

Per quanto riguarda la scelta tra un decespugliatore a mano o a zaino, se il terreno è composto da brusche pendenze o è particolarmente accidentato o disseminato da ostacoli, è consigliabile optare per un decespugliatore a zaino, che è particolarmente adatto per chi soffre di problemi alla schiena. In caso di necessità particolari o se si cerca una macchina multifunzione, si può optare per un decespugliatore tagliasiepi, un decespugliatore falciatrice, un tagliaerba decespugliatore o altri apparecchi che permettano di svolgere il lavoro di pulizia, cura e taglio in modo semplice, efficace e sicuro.

I 10 punti sulla sicurezza

Per garantire la sicurezza durante l’utilizzo di un decespugliatore, è importante seguire alcune regole