Skip to content
  • info@atuttogiardino.it
A Tutto GiardinoA Tutto Giardino A TUTTO GIARDINO
  • Home
  • Guide all’acquisto
    • Manutenzione del giardino
    • Coltivazione
    • Cura del prato
  • Affiliate Shop
    • Concimi
    • Insetticidi
    • Semi
    • Serre
    • Vasi
    • Accessori
A Tutto GiardinoA Tutto Giardino A TUTTO GIARDINO
Menu
  • Home
  • Guide all’acquisto
    • Manutenzione del giardino
    • Coltivazione
    • Cura del prato
  • Affiliate Shop
    • Concimi
    • Insetticidi
    • Semi
    • Serre
    • Vasi
    • Accessori
  • info@atuttogiardino.it
Home Blog Guide all'acquisto Come scegliere la motosega: guida all’acquisto

Come scegliere la motosega: guida all’acquisto

La motosega è un attrezzo essenziale per il giardiniere, sia per abbattere alberi che per potare siepi. Prima di scegliere tra una motosega a batteria o a benzina, è importante capire quali sono le proprie esigenze:

  • Qual è la grandezza degli alberi da tagliare?
  • Qual è la natura del legno da tagliare?
  • Con che frequenza si utilizzerà la motosega?

La scelta tra una motosega a batteria o a benzina dipenderà dalle risposte a queste domande.

guida all'acquisto della motosega

La motosega a batteria

La motosega a batteria è una scelta ideale per lavori di potatura e taglio di piccoli arbusti. Grazie al suo peso leggero e al basso livello di vibrazione, è facile da manovrare e offre un’esperienza di utilizzo confortevole. La potenza di una motosega a batteria può variare tra i 1200 e i 2000 watt, e questo la rende adatta per lavori occasionali di abbattimento. Tuttavia, è importante notare che la durata della batteria e il tempo di ricarica possono influire sulla capacità di lavoro continuo.

Tra le migliori motoseghe a batteria

Consigliato

Stihl Motosega MS 180

Modello base per il taglio di legna da ardere con maggiore potenza rispetto al modello MS 170 e tendicatena laterale per regolare la tensione della catena in modo sicuro e facile.

Maggiori dettagli

La motosega a benzina

La motosega a benzina è uno strumento potente e versatile, utilizzato per tagliare legno di diverse dimensioni e durezze. Esistono diverse tipologie di motosega a benzina, in base al livello di potenza:

  • La motosega a benzina da 30 a 35 cc è adatta per lavori di potatura e taglio di tronchi di legno di piccolo diametro.
  • La motosega a benzina da 40 a 60 cc è una scelta ideale per lavori di abbattimento di alberi di medie dimensioni.
  • La motosega a benzina professionale con cilindrata superiore a 60 cc è un attrezzo potente e robusto, adatto per lavori di abbattimento di alberi di grandi dimensioni e legni duri.

Per scegliere la motosega a benzina più adatta alle proprie esigenze, è importante considerare il tipo di lavoro che si intende effettuare, la grandezza degli alberi da tagliare e la natura del legno. Inoltre, è importante tenere in considerazione la frequenza d’utilizzo e se si vuole acquistare una motosega nuova o usata.

Tra le migliori motoseghe a benzina

Consigliato

Alpina Motosega a miscela ACS 38 (14)’’

Potente, leggera e compatta motosega con barra di taglio da 35 cm, Per operazioni domestiche di taglio del legno come il taglio di ceppi per stufe e camini, Motore a scoppio da 37,2 cc con accensione facile.

Maggiori dettagli

Consigli per la sicurezza

I consigli di sicurezza per l’utilizzo della motosega sono molto importanti per evitare incidenti. Ecco alcuni consigli fondamentali da seguire:

  • Tutti gli interventi o regolazioni della vostra motosega devono essere fatti a motore spento
  • Prima di ogni avviamento appoggiate la motosega al suolo
  • Non fate alcun lavoro di taglio con la catena posizionata ad altezza viso. Qualunque minimo rimbalzo potrebbe avere conseguenze drammatiche
  • Equipaggiatevi al meglio: guanti spessi, occhiali protettivi, scarpe di sicurezza, soluzioni anti-rumore (casco, cuffie…)
  • Che optiate per una motosega elettrica o una motosega a motore, una motosega nuova o una usata, ricordate sempre di fare manutenzione alla guida della catena e alla catena stessa dell’apparecchio, ne dipendono la sicurezza e la qualità del vostro lavoro.

Si consiglia di seguire sempre le istruzioni del produttore e di utilizzare la motosega solo se si ha la competenza e l’esperienza necessaria. In caso contrario, è meglio far eseguire il lavoro da un professionista.

Tagged InManutenzione del giardino

Ti potrebbe interessare

guida all'acquisto del tagliaerba elettrico